Come scegliere gli interni di un'auto
- Autore: silvioni barbara
- •
- 20 nov, 2017

Se hai deciso di acquistare una nuova auto o ammodernare quella che ora possiedi, è molto importante prestare attenzione anche per la scelta degli interni. Questa parte della vettura deve essere valutata con particolare attenzione, sia per la loro funzionalità, ma anche perché riflette la personalità del proprietario della macchina.
Di seguito andiamo
a fornirti alcuni pratici consigli su come scegliere gli interni di un’auto, considerando sia la praticità sia l'estetica.
Per una pulizia rapida scegliete il tessuto lavabile e la similpelle
Per capire quale sia il materiale migliore da scegliere per rivestire gli interni e i sedili della tua vettura devi innanzitutto valutare l’utilizzo che ne fai del mezzo, se a scopo lavorativo o per il tempo libero, e la frequenza di impiego.
Se hai bambini o trasporti spesso un numero elevato di persone la soluzione migliore è senza dubbio il tessuto lavabile, facile da pulire, sia a mano sia con spugnette, oppure anche andando presso l'autolavaggio. Questa tipologia di interno ha come peculiarità quella di garantire un miglior fresco nei periodi caldi, ma tenere calore durante l’inverno.
Il consiglio che ti
diamo è quello di orientarti nella scelta di tessuti non troppo elaborati o con
fibre intrecciate, le quali potrebbero rendere più difficoltosa la pulizia.
Anche i
rivestimenti in finta pelle offrono un’elevata praticità e la possibilità di un
lavaggio veloce fai da te, ma nel periodo caldo risultano scomodi, trattenendo maggiormente
il calore, soprattutto in caso di viaggi di lunga durata.
Interni in pelle: per esaltare l'estetica e l'eleganza
Se badate molto all’estetica e all’eleganza, gli interni della tua auto non possono che essere in pelle.
Questo genere di interni garantiscono serietà e raffinatezza; tuttavia tale materiale ha come rovescio della medaglia una maggiore tendenza all'usura e alla scomodità, soprattutto se si devono trasportare bambini, oltre che presentare un prezzo di acquisto superiore. Inoltre questa tipologia di sedili poco si prestano a mantenere costante la temperatura: in base alle condizioni esterne i sedili possono essere gelidi o bollenti.
Rivestimenti in alcantara
Insieme ai sedili in pelle sono la soluzione d’interni che forniscono la maggiore eleganza a un autoveicolo.
Sono in grado di garantire un effetto ricercato, ma hanno lo svantaggio di rovinarsi facilmente producendo dei pallini antiestetici.
Oltre a questo si macchiano con estrema facilità, e non possono essere puliti se non con l’ausilio di un professionista di tale operazioni.